Il grande trasloco
Comunicazione per lo spettacolo “Il grande trasloco”, promosso da Movimento Consumatori e Cies nell’ambito del progetto We like, We share, We change.
Comunicazione per lo spettacolo “Il grande trasloco”, promosso da Movimento Consumatori e Cies nell’ambito del progetto We like, We share, We change.
La comunicazione della “Tavolata senza muri” promossa dalla Cps a Castellammare di Stabia, con la Focsiv e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia. La pagina facebook dell’evento
La conferenza di organizzazione 2019 “Auser: una grande rete che guarda al futuro”. Un appuntamento istituzionale molto importante per Auser, sia perché al centro dei lavori ci sono l’approvazione del nuovo statuto nazionale e le nuove sfide dettate dalla Riforma del Terzo settore, sia perché cade nell’anno del Trentennale...
“Sotto il costo: un percorso da ConsumAttori”, è un percorso teatrale interattivo nell’ambito del progetto “We Like, We Share, We Change“, il progetto promosso dal Movimento Consumatori e dal Cies. L’obiettivo di base è sensibilizzare i partecipanti al tema del consumo responsabile per stimolare, attraverso il gioco di ruolo e l’esperienza...
Progetto dell’immagine dell’evento Progetto e realizzazione della scenografia Altri lavori per Auser
“Il vo(l)to delle donne: 70 anni, ma non li dimostra” è l’headline della comunicazione per l’incontro “1946 – 2016: 70 anni di voto, 70 anni di democrazia, dal voto alle donne ai nuovi diritti, un valore per tutte e tutti”, promosso dall’Auser nazionale, Osservatorio pari opportunità Auser, Coordinamento donne...
L’evento “Fatti di un’altra pasta“ nasce per sostenere le attività a favore degli anziani soli e sensibilizzare i cittadini sul fenomeno dell’emarginazione e della solitudine. I volontari dell’Auser sono presenti nelle piazze italiane con la pasta biologica prodotta da Libera Terra per sostenere le attività del Filo d’Argento, il...
Naming e identità visiva curati per questo evento organizzato da Arcs e Arci nell’ambito di Expo Milano 2015. Ph: Giulio Di Meo Altri lavori per Arcs